L’asta casa nasce dall’intento di mettere in vendita un bene in modo forzato, a causa di debiti che gravano sul proprietario che non riesce a saldarli. In questo caso, infatti, si procede con la messa all’asta dei suoi beni, compresi i beni immobiliari. È una situazione drammatica che si sta diffondendo a scapito di molte famiglie italiane, mentre altre, che non dispongono di grandi cifre, con questo metodo d’acquisto possono realizzare il loro sogno di avere una casa ad un costo molto più basso del loro reale valore.
Tuttavia, contrariamente alle case in vendita nel libero mercato, per acquistare una casa all’asta, bisogna seguire delle procedure ben precise per quanto riguarda l’inoltro della propria offerta per aggiudicarsi il bene.
Perché considerare l’acquisto tramite un asta casa
Al di là del metodo d’acquisto, ciò che rende diverso l’acquisto di una casa all’asta rispetto ad una in vendita sul mercato libero è, ovviamente, il prezzo. Bisogna considerare che il prezzo che viene fissato come base d’asta di un immobile è quasi un 60% più basso del suo reale valore di mercato. Ovviamente, ciò non significa che la casa verrà venduta con questo sconto, ma dal momento che il prezzo della stessa parte da un valore molto più basso, ci sono ottime possibilità di aggiudicarsela comunque ad un prezzo stracciato.
Un altro aspetto da considerare, quando si opta per questa tipologia di acquisto sono le tempistiche necessarie prima di poter entrare in possesso del bene acquisito, poiché ben diverse da quelle previste per una casa acquistata tradizionalmente, per la quale ci si limita a concordare il prezzo, sottoscrivere la promessa di acquisto, ovvero il cosiddetto compromesso, e procedere al rogito.
Nel caso di un asta casa, invece, i tempi si allungano notevolmente, poiché è il giudice a fissare la data dell’asta e la gara dei partecipanti che hanno proceduto alla presentazione della propria offerta. Al termine del procedimento, sarà la legge a determinare la data entro la quale la casa dovrà essere liberata. Pertanto, acquistare una casa all’asta è senza dubbio un vantaggio ed un risparmio, ma solo per chi non ha fretta di prendere possesso della nuova casa.