Il Corso RSPP Modulo C è disciplinato dall’art. 32 comma 2 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016.
Per poter frequentare il Corso di Formazione RSPP Modulo C 24 ore è necessario avere conseguito il titolo di formazione relativo al corso RSPP Modulo A di 28 ore e al corso RSPP Modulo di B di 48 ore, oppure avere l’esonero dai predetti moduli possedendo uno dei titoli di laurea riportati nell’allegato 1 dell’Accordo Stato Regioni 07 luglio 2016 (Ingegneria, Architettura, Scienze della Prevenzione) o l’esonero dai predetti moduli possedendo l’abilitazione come Coordinatore della Sicurezza nei Cantieri (CSP-CSE).
Il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è una figura obbligatoria in ogni azienda privata ed enti pubblici in cui siano presenti lavoratori o soggetti ad essi equiparati (tirocinanti, soci lavoratori, ecc…). L’azienda può nominare una persona all’interno o decidere di rivolgersi a un esperto esterno, in entrambi i casi si devono possedere i requisiti di cui all’art. 32 del D.Lgs. 81/08.
Il Corso RSPP modulo C è obbligatorio per i soli RSPP ed è finalizzato a sviluppare le capacità gestionali e relazionali per progettare processi formativi, pianificare e gestire misure tecniche, diffondere la cultura della sicurezza e la partecipazione dei soggetti coinvolti nel sistema organizzativo, in applicazione al D.Lgs. 81/08 e all’accordo Stato-Regioni del 7 luglio 2016.
l responsabile del servizio di prevenzione e protezione è la persona designata per coordinare l’insieme di sistemi finalizzati a proteggere i lavoratori da eventuali rischi professionali. L’RSPP, in sostanza, ha il compito di analizzare i fattori di rischio presenti all’interno di un’azienda e, di conseguenza, pianificare un programma finalizzato al miglioramento della sicurezza dei dipendenti sul luogo di lavoro.
Il corso rspp modulo c – responsabile del servizio di prevenzione e protezione – dura 24 ore ed è formato da quattro moduli. Sarà sulla piattaforma TEAMS in videoconferenza. Progetto81® è un’ Azienda certificata UNI EN ISO 9001-2015 per i servizi di formazione, da parte dell’organismo di certificazione KIWA CERMET ITALIA S.p.A. Si occupa dell’organizzazione del corso rspp modulo c.