Oggi si sente sempre più spesso parlare di panoramica dentale, ma cos’è effettivamente questo tipo di esame alla dentatura e quando viene consigliato ai pazienti?
Quando si parla di panoramica dentale, si fa riferimento a quell’esame che in gergo tecnico viene chiamato ortopantomatografia. Si tratta, infatti, di un’esame di tipo radiologico che viene eseguito esclusivamente in alcuni casi che permettono di avere un quadro generale più chiaro dello stato effettivo di salute dell’apparato stomatognatico. Dunque, attraverso l’esame della panoramica dentale è possibile individuare un’immagine chiara dei denti, ma anche delle arcate dentarie, delle ossa sia di tipo mascellare che mandibolare.
Cosa si valuta con la panoramica dentale
Mediante questo esame, quindi, il dentista potrà riuscire a valutare in maniera più attenta e chiara l’allineamento delle arcate dentarie.
In questo caso, l’esame della panoramica dentale permette di individuare anche l’eventuale presenza di carie che non era stata precedentemente rilevata con l’esame visivo generale che viene eseguito ogni volta che ci si reca nello studio dentistico.
Inoltre, con la panoramica dentale, il dentista potrà anche individuare delle fratture radicolari, oppure la presenza di cisti di piccole dimensioni, granulomi e tante altre problematiche che potrebbero coinvolgere le ossa mascellari, mandibolari o le arcate dentarie.
Come si esegue la panoramica dentale
È chiaro che l’esame della panoramica dentale rappresenta un tipo di esame di fondamentale importanza per rilevare problemi che potrebbero essere risolti facilmente attraverso il percorso terapeutico considerato dal dentista come quello più indicato al problema.
Ma come viene eseguito l’esame della panoramica dentale? Il paziente potrà essere posizionato in piedi oppure seduto e dovrà impugnare con le mani due maniglie volte ad evitare dei movimenti della testa che potrebbero di fatto impedire il corretto procedimento dell’esame.
Inoltre, solitamente la panoramica dentale prevede anche che il paziente abbia all’interno della bocca un supporto di plastica di piccole dimensioni.
L’esame della panoramica dentale dura molto poco, meno di 5 minuti.